Mini PC--- Questo mini computer stick è fornito appositamente per gli utenti IoT. È preinstallato con win11Pro e supporta Linux, Ubuntu e Debian. Processore Celeron N4000 dual-core integrato, RAM LPDDR4 da 8 GB e memoria ROM eMMC da 128 GB, frequenza base 1,1 GHz, frequenza burst fino a 2,6 GHz, questo è un computer semplice ed economico, supporta l'avvio automatico
Connessione wireless stabile --- La chiavetta mini PC B1Pro è dotata di Wi-Fi dual-band 2.4G/5.0G con antenna esterna, Bluetooth 4.2, il segnale wireless è più forte e più stabile e il lavoro online è più fluido. Bluetooth 4.2 supporta la connessione di dispositivi (tastiera, mouse, ecc.) e risponde più velocemente ai comandi eseguiti.
Silenzioso e compatto --- Design senza ventola, il radiatore unico utilizza il raffreddamento passivo invece delle ventole di raffreddamento, risparmio energetico, silenzioso 0dB. È abbastanza piccolo da poter essere facilmente inserito in una tasca o in una borsa, rendendolo facile da trasportare durante i viaggi e i viaggi di lavoro.
Ricche porte I/O --- La chiavetta del computer ha una porta DC-IN USB-C integrata per 5 V 3 A. 1 jack RJ-45 per Ethernet 10/100/1000Mbps, 1* HDMI 2.0 supporta display locale HDMI 4K, 1* jack audio da 2,5 mm, 2 USB3.2 Gen 1=5 Gbps, 1 slot Mico SD.
Display locale HMDI 4K: il mini computer B1Pro è dotato di porta HDMI 2.0, utilizza la scheda grafica UHD 600 integrata, supporta il display locale HDMI 4K ed è ideale per visualizzare annunci pubblicitari su segnaletica digitale, cartelloni pubblicitari e servizi pubblici.
dueparole su di noi…
Ormai da anni la grande distribuzione la fa da padrone, oscurando, se non annullando, qualsiasi piccola e media attività commerciale, questo proprio grazie al loro grande potere d’acquisto e supportate da raccolte a punti per fidelizzare la propria clientela. E proprio per questo che nasce Social Shop, l’unico vero diversivo per poter controbattere questo potere, unendo insieme qualsiasi attività commerciale presente sul territorio nazionale, creando così un unico grande ed immenso consorzio, dove qualsiasi attività potrà essere protagonista, sfruttando le nuove tecnologie di marketing messe a disposizione dall’evoluzione tecnologica. Da anni la grande distribuzione opera nel campo della fidelizzazione come se non bastassero i prezzi concorrenziali che già hanno, raccolte a punti, coupon, lotterie etc…, e tutto questo a discapito del tradizionale commercio che nulla può per controbattere, ma da oggi Social Shop si pone come obbiettivo di rimediare a questo grande divario, unendo l'entusiasmo ed il background oltre che al know-how di alcuni imprenditori italiani, capaci insieme, di far si che la mission aziendale di Social Shop raggiunga il proprio obiettivo.